Pubblicati da Marco

Tecniche di sanificazione a confronto

Sanificazioni e Coronavirus: che fare? Il tema delle sanificazioni i questi giorni è purtroppo sempre più in voga. Ma quanti sono in grado di distinguere i professionisti veri dagli improvvisati dell’ultimo minuto? e quanto sono in grado di scegliere la tecnica di sanificazione più adatta per la propria azienda, la propria casa o l’automezzo di […]

Sanificazione e Disinfezione per ambienti

DISINFEZIONI: Laborad effettua disinfezioni con prodotti specifici e Presidi Medico Chirurgici (PMC) previsti dal Ministero della Salute ed è inoltre in grado di effettuare trattamenti con la moderna tecnologia dell’Ozonizzazione al Plasma di Ossigeno. L’utilizzo di gas ossidanti come l’Ozono, il Cloro o i Perossidi uccide in pochi minuti Virus, Batteri e Muffe nell’aria e […]

Thermoscreen

ThermoScreen di OptoTherm costituisce il sistema più accurato e preciso per lo screening di massa di temperature corporee elevate, che potrebbero indicare febbre. Identificando potenziali infetti, ThermoScreen può aiutare a prevenire la diffusione di patologie contagiose come l’influenza, la H1N1, l’influenza aviaria, SARS o Ebola.

A.U.A.: Provvedimento unico in materia ambientale

In data 13 giugno 2013 è stata approvata, grazie al D.P.R. 13 marzo 2013, una nuova autorizzazione volta a semplificare i compiti delle così dette PMI, ovvero le piccole e medie imprese: l’Autorizzazione Unica Ambientale (AUA).

Ebola: un aiuto dalla termografia?

Sono stati ormai registrati in Europa i primi casi di contagio con il virus Ebola, ed è allerta negli aeroporti, nelle stazioni ferroviarie e nei porti per il possibile arrivo di passeggeri infetti. Inoltre la diffusione nei luoghi di lavoro rappresenta un problema da analizzare e contenere.

Semplificate le procedure SGLS nelle piccole e medie imprese

  È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Ministeriale 13 febbraio 2014 che fornisce indicazioni specifiche per la semplificazione delle procedure sul sistema di gestione della sicurezza sul lavoro per le piccole e medie imprese.   Il testo del documento dal titolo Procedure semplificate per l’adozione dei modelli di organizzazione e gestione (MOG) nelle […]

Direttiva Europea sul gas Radon e radiazioni ionizzanti

Con la Direttiva Europea 2013/59/EURATOM del Consiglio Europeo del 5 dicembre 2013 e pubblicata in GU dell’Unione Europea il 17 gennaio 2014, si stabiliscono nuove norme fondamentali di sicurezza relative alla protezione contro i pericoli derivanti dall’esposizione alle radiazioni ionizzanti, con l’intento di andare ad integrare e/o modificare quanto già stabilito dalle legislazioni degli Stati […]

Radon e radiazioni ionizzanti: novità dalla Direttiva Europea 2013/59/EURATOM

Con la Direttiva Europea 2013/59/EURATOM del Consiglio Europeo del 5 dicembre 2013 e pubblicata in GU dell’Unione Europea il 17 gennaio 2014, si stabiliscono nuove norme fondamentali di sicurezza relative alla protezione contro i pericoli derivanti dall’esposizione alle radiazioni ionizzanti, con l’intento di andare ad integrare e/o modificare quanto già stabilito dalle legislazioni degli Stati […]