Misura delle vibrazioni negli ambienti di lavoro
L’obbligo per i datori di lavoro di valutare il rischio e di attuare le appropriate misure di prevenzione, protezione e sorveglianza sanitaria, stabilito in generale per tutti i fattori di rischio dal D. Lgs. 81/2008 e s.m.i., vale anche per l’esposizione professionale a vibrazioni.
Nelle tabelle che seguono, Laborad fornisce un elenco non esaustivo di alcune macchine ed ultensili il cui impiego abituale può comportare un rischio apprezzabile di esposizione a vibrazioni trasmesse al sistema mano-braccio e al corpo intero dell’operatore. Negli ambienti di lavoro in cui sono usati questi macchinari, può essere necessario eseguire una misura delle vibrazioni per valutare il livello di rischio a cui sono esposti i lavoratori.
Tabella 1 – Esempi di sorgenti di rischio di esposizione a vibrazioni del sistema mano-braccio
Tipologia di utensile | Principali lavorazioni |
Scalpellatori, Scrostatori, Rivettatori | Edilizia – lapidei, metalmeccanica |
Martelli Perforatori | Edilizia – lavorazioni lapidei |
Martelli Demolitori e Picconatori | Edilizia – estrazione lapidei |
Trapani a percussione | Metalmeccanica |
Avvitatori ad impulso | Metalmeccanica, Autocarrozzerie |
Martelli sabbiatori | Fonderie – Metalmeccanica |
Cesoie e Roditrici per metalli | Metalmeccanica |
Levigatrici orbitali e roto-orbitali | Metalmeccanica – Lapidei – Legno |
Seghe circolari e seghetti alternativi | Metalmeccanica – Lapidei – Legno |
Smerigliatrici Angolari e Assiali | Metalmeccanica – Lapidei – Legno |
Smerigliatrici Diritte per lavori leggeri | Metalmeccanica – Lapidei – Legno |
Motoseghe | Lavorazioni agricolo-forestali |
Decespugliatori | Lavorazioni agricolo-forestali |
Tagliaerba | Manutenzione aree verdi |
Motocoltivatori | Lavorazioni agricolo-forestali |
Chiodatrici | Palletts, legno |
Compattatori vibro-cemento | Produzione vibrati in cemento |
Iniettori elettrici e pneumatici | Produzione vibrati in cemento |
Limatrici rotative ad asse flessibile | Metalmeccanica, Lavorazioni artistiche |
Manubri di motociclette | Trasporti etc. |
Cubettatrici | Lavorazioni lapidei (porfido) |
Ribattitrici | Calzaturifici |
Trapani da dentista | Odontoiatria |
Tabella 2 – Esempi di sorgenti di rischio di esposizione a vibrazioni del corpo intero
Tipologia di utensile | Principali lavorazioni |
Ruspe, pale meccaniche, escavatori | Edilizia, lapidei, agricoltura |
Perforatori | Lapidei, cantieristica |
Trattori, Mietitrebbiatrici | Agricoltura |
Carrelli elevatori | Cantieristica, movimentazione industriale |
Trattori a ralla | Cantieristica, movimentazione industriale |
Camion, autobus | Trasporti, servizi spedizioni etc. |
Motoscafi, gommoni, imbarcazioni | Trasporti, marittimo |
Trasporti su rotaia | Trasporti, movimentazione industriale |
Elicotteri | Protezione civile, Pubblica sicurezza, etc. |
Motociclette, ciclomotori | Pubblica sicurezza, servizi postali, etc. |
Autogru, gru | Cantieristica, movimentazione industriale |
Piattaforme vibranti | Vibrati in cemento, varie industriali |
Autoambulanze | Sanità |
La valutazione del rischio può essere effettuata da Laborad attraverso vibrometrie per la verifica dei valori di esposizione.
Per ulteriori informazioni e per ricevere un preventivo gratuito, contatta l’esperto Laborad.