Pubblicati da Amministratore

Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro (servizi per aziende)

 Ogni luogo di lavoro deve rispondere a sfide diverse in base all’attività svolta e una di queste è il rispetto delle normative su igiene ambientale e salute e sicurezza dei lavoratori. Non è facile orientarsi nel labirinto della legislazione sul tema o mantenersi al passo con gli aggiornamenti e le modifiche degli obblighi di legge […]

Inquinamento in casa e analisi dell’aria

 Fra i diversi fattori che incidono sulla qualità dell’aria di casa e quindi sulla salute uno dei principali è il livello di inquinamento indoor, insieme alla qualità dell’acqua che beviamo nonché alla presenza di inquinamento chimico, elettrico, magnetico, elettromagnetico, radioattivo (es. Gas Radon) o acustico. Alcuni inquinanti interni (anidride carbonica, idrogeno solforato, polveri sottili, monossido di carbonio, ossidi […]

Analisi Inquinamento del territorio per la Pubblica Amministrazione

Laborad mette a disposizione della Pubblica Amministrazione i più avanzati strumenti per la valutazione dello stato di inquinamento del territorio consentendo di adempiere alle richieste della vigente normativa in ambito di:   – Inquinamento Elettromagnetico, Legge quadro 36/2001, realizziamo misure di elettrosmog sul territorio con indagini sia in alta che in bassa frequenza, fornendo una […]

Valutazione rischio chimico

20 aprile 2011: Prime indicazioni esplicativein merito alle implicazioni del Regolamento (CE) n. 1907/2006 (Registration Evaluation Authorisation Restriction of Chemicals – REACH), del Regolamento (CE) n. 1272/2008 (Classification Labelling Packaging – CLP) e del Regolamento (UE) n. 453/2010 (recante modifiche all’Allegato II del Regolamento CE 1907/2006 e concernente le disposizioni sulle schede di dati di […]

Ambienti confinati

  D.P.R. 177/2011: Regolamento per la qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi operanti in ambienti sospetti di inquinamento o confinati, ai sensi dell’articolo 6, comma 8, lettera g), del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e successive modificazioni Il Consiglio dei Ministri ha approvato il Decreto del Presidente della Repubblica che introduce misure […]

SISTRI

  Con l’art. 11 del D. L. n° 101 del 2013 (“Disposizioni urgenti per il perseguimento di obiettivi di razionalizzazione nelle pubbliche amministrazioni”), si è proceduto alla semplificazione e razionalizzazione del SISTRI, così come previsto dal D. Lgs. 152/2006, individuando solo alcuni soggetti obbligati all’iscrizione al SISTRI in una prospettiva di riduzione progressiva dei costi […]

Prevenzione Incendi

  È stato pubblicato il 22 settembre sulla G.U. il D.P.R. 1 agosto 2011, n. 151, riguardante lo Schema di regolamento per la disciplina dei procedimenti relativi alla prevenzione incendi. Il nuovo regolamento, recependo quanto previsto dalla legge del 30 luglio 2010, n. 122 in materia di snellimento dell’attività amministrativa, individua le attività soggette alla […]

Valutazione rischio elettromagnetico

  DIRETTIVA 2012/11/UE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 19 aprile 2012 che modifica la direttiva 2004/40/CE sulle prescrizioni minime di sicurezza e di salute relative all’esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti dagli agenti fisici (campi elettromagnetici) (18a direttiva particolare ai sensi dell’articolo 16, paragrafo 1, della direttiva 89/391/CEE)

Esperto Qualificato Laborad in Radioprotezione

L’Esperto Qualificato (EQ) è in Italia il professionista che si occupa della Radioprotezione dei lavoratori e della popolazione. Le competenze dell’Esperto Qualificato Laborad sono indicate nel D. Lgs. 230/95 (successivamente modificato e integrato dai D. Lgs. 241/2000 e D. Lgs. 257/2001 ed altri), dove è definito come: « persona che possiede le cognizioni e l’addestramento necessari […]

Piano delle antenne (RISE) e misura dell’elettrosmog

 Ogni Comune può adottare un regolamento per assicurare il corretto insediamento urbanistico e territoriale degli impianti e minimizzare l’esposizione della popolazione ai campi elettromagnetici (elettrosmog). Lo sancisce la Legge n.36 del 22.02.2001 all’Art. 8 comma 6 (Legge Quadro sulla protezione dalle esposizioni a campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici). In pratica tale Regolamento per l’Insediamento delle […]